Visualizzazione post con etichetta segnalazioni incontri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta segnalazioni incontri. Mostra tutti i post

18 aprile 2014

il salone 2014 secondo me

come sempre, il salone riserva grandi spunti, mille idee..(a volte già pensate e disegnate ma se non pubblichi Ty..)
la cose che più mi piace studiare sono le soluzioni per gli spazi per i bambini, i materiali, i ricicli creativi. sono queste le soluzioni che si portano dietro tutta una serie di idee originali per i giochi e le attività da fare insieme: il riciclo è facile da fare con i nani!
comunque, qui ci sono alcune idee per tavoli tavolini, seggioloni, armadietti e divanetti che fanno invidia a chiunque non se li possa permettere, fosse anche in termini di spazio in casa.. 

NUUN KIDS DESIGN

DUE PUNTI SPAZIO

KIDSKOJE
LITOGAMI






MATCA STUDIO
in assoluto quest'ultima foto è la mia preferita: una sintesi perfetta di spazio per gioco, attività artistica, lettura, ordine e intrattenimento per più nani contemporaneamente..

22 febbraio 2013

illustrare come raccontare.2

riallacciandomi al post di ieri, google sembra mi abbia letto e oggi mi ha fatto scoprire tutto di un fantastico illustratore tale Edward Gorey, al quale, sicuro Tim Burton deve moltissimo!

ecco il raccontare con i disegni, lui ci ha fatto interi libri..amore alla prima immagine!


17 aprile 2012

..saloni..

sono arrivati..i soliti saloni a Milano..
moltissime le iniziative collaterali, gratuite e sfioziose..
da segnalare oltre alla zona tortona, oramai una certezza, Ventura Lambrate, e il debutto della zona di Porta Venezia..
..si un giro è necessario farlo..


29 febbraio 2012

da vedere..3

mi preme segnalare questa mostra personale di alberto korda, a milano. non mancherò di andare a vederla; una persona che nel mondo è associata ad uno scatto ma che in realtà ha ripreso per molto tempo la Storia (si, con la esse maiuscola!), merita ben una gita e un paio d'ore di attenzione in più..
del resto, chi non vorrebbe essere stato al suo posto?

"Guerrillero Heroico” alberto korda - 1960

21 gennaio 2012

latitante per questioni di lavoro (super lavoro, direi) vorrei segnalare questo articolo sulla casa ecologica di cui ho letto su "tutto quello che mi serve di sapere l'ho imparato in bovisa"..ne parlavo qui..
è incredibile come nascoste nella città ci siano esperienze a dir poco futuristiche ed encomiabili, bellamente ignorate!

27 ottobre 2011

da vedere..2

ballarò, ph mia





e poi vi propongo queste mie foto, che partecipano al progetto della Leica, 24x36.
Vincere significherebbe avere a disposizione una macchina fotografica della Leica, in comodato d'uso per raccontare la città, che è quello che mi piace di più fare..

            

da vedere..1

vi segnalo questa mostra di Leonard Freed (da Magnum!), al Palazzo delle Stelline che è già un bel dire come sede..
da quello che si vede in anteprima le foto sono veramente splendide, b/n sparati e decisi e delle composizioni interessantissime.



ci vediamo lì?

20 ottobre 2011

Vorrei segnalare gli incontri interessantissimi che si tengono alla Scighera qui a Milano e per la precisione in Bovisa.

Stasera milano-trasformazioni-contemporanee e giovedì prossimo milano-nelle-immagini-e-nelle-parole-di-uliano-lucas, sono incontri-occasione di studio della città, degli avvenimenti delle risposte a momenti storici e architettonici differenti.